top of page

La Nascita dell'Hip Hop:

Quando si parla di hip hop, non si può fare a meno di evocare le immagini vivide dei graffiti, delle rime potenti e delle breakdance mozzafiato. Tuttavia, per comprendere veramente questo movimento culturale e musicale, è essenziale tornare alle sue origini, al luogo dove tutto è iniziato: il Bronx, uno dei quartieri più iconici di New York.


Il Contesto Storico del Bronx

Negli anni '70, il Bronx era un quartiere segnato da povertà, disoccupazione e criminalità. Le condizioni di vita erano difficili, con numerosi edifici abbandonati e una carenza di servizi essenziali. Tuttavia, fu proprio in questo contesto di degrado urbano che nacque uno dei movimenti culturali più influenti del XX secolo.


L'Epicentro della Cultura Hip Hop

Il 1520 di Sedgwick Avenue è spesso indicato come il luogo di nascita dell'hip hop. Qui, l'11 agosto 1973, DJ Kool Herc (Clive Campbell) organizzò una festa che sarebbe entrata nella storia. Utilizzando due giradischi, Kool Herc sviluppò una tecnica chiamata "breakbeat", che consisteva nel prolungare la parte strumentale di una canzone per permettere ai ballerini di esibirsi più a lungo. Questo evento è considerato il punto di partenza dell'hip hop.


I Block Party del Bronx

I block party erano feste di quartiere organizzate all'aperto, spesso nei cortili degli edifici o nelle strade chiuse al traffico. Questi eventi furono cruciali per lo sviluppo dell'hip hop, poiché offrivano una piattaforma per DJ, MC, ballerini e artisti di graffiti. Le competizioni di breakdance, le rime improvvisate e i graffiti che decoravano i muri divennero elementi fondamentali di questi raduni.


Il Bronx Oggi: Un'Eredità Viva

Oggi, il Bronx è molto diverso da come era negli anni '70, ma l'eredità dell'hip hop è ancora viva. Eventi, musei e tour dedicati all'hip hop attirano visitatori da tutto il mondo, desiderosi di scoprire le radici di questa cultura vibrante. Il Bronx continua a essere un simbolo di resilienza e creatività, ricordando a tutti che da situazioni difficili possono nascere movimenti capaci di cambiare il mondo.


Conclusione

La storia dell'hip hop è indissolubilmente legata al Bronx. Questo quartiere, con le sue sfide e le sue speranze, ha fornito il terreno fertile per la nascita di una cultura che ha attraversato confini geografici e generazionali. Ricordare e celebrare queste radici non è solo un tributo al passato, ma anche un riconoscimento del potere trasformativo dell'arte e della comunità.



hip hop e bronx dove tutto è iniziato
LE ORIGINI E IL BRONX

28 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Puppets family dance academy

ci trovi a : Treviso, Montebelluna, Noale, Quinto di Treviso, Fonte, Milano 

email: puppetsfda@gmail.com

tel:04221500635

bottom of page