top of page

Michail Baryshnikov: Il volto della Giornata Internazionale DElla Danza 2025

missy elliot, rapper donna che ha fatto la storia dell'hip-hop
Mikhail Baryshnikov

La Giornata Internazionale della Danza, celebrata ogni anno il 29 aprile, è stata istituita nel 1982 dal Comitato di Danza dell’International Theatre Institute dell’UNESCO. Questa ricorrenza mira a promuovere e valorizzare la danza come forma d’arte universale, capace di unire popoli, culture e generazioni.



Edizione 2025: il messaggio affidato a Michail Baryshnikov

Per l’edizione 2025, l’UNESCO ha scelto come portavoce Michail Baryshnikov, icona mondiale della danza. Il suo messaggio alla comunità artistica è una riflessione intensa e profonda sul ruolo della danza in un mondo segnato da ingiustizie e sofferenze. Secondo Baryshnikov, la danza è una forma d'espressione potente, capace di dare voce all’indicibile, trasformando emozioni come gioia, dolore e speranza in movimenti visibili, empatici e autentici.

“La danza può risvegliare l’empatia, ispirare gentilezza e suscitare il desiderio di curare anziché fare del male.” – Michail Baryshnikov

Chi è Michail Baryshnikov

Nato in Lettonia da genitori russi, Mikhail Baryshnikov ha iniziato a studiare danza classica all’età di undici anni. A soli sedici anni è entrato nella prestigiosa Accademia Vaganova e nel 1967 ha debuttato con il celebre Balletto Kirov (oggi Mariinskij) nel ruolo principale di Giselle. Il suo talento, la tecnica impeccabile e la presenza scenica magnetica hanno conquistato pubblico e critica, tanto che il celebre giornalista Clive Barnes lo ha definito “il più perfetto ballerino che abbia mai visto”.


Perché celebrare la Giornata Internazionale della Danza

In un’epoca sempre più frenetica e digitale, giornate come quella del 29 aprile ci ricordano quanto la danza sia essenziale per la crescita personale, culturale ed emotiva. Oltre a essere disciplina e arte, la danza è anche un linguaggio universale che trasmette emozioni, stimola l’empatia e promuove l’inclusione.

Scopri la danza hip-hop con Puppets Family

Se la danza ti appassiona e vuoi avvicinarti alla cultura urban, scopri i corsi di danza hip-hop di Puppets Family. Lasciati ispirare, esprimiti attraverso il movimento e unisciti a una community dove arte e passione si incontrano!vimento e unisciti a una community dove arte e passione si incontrano!



 
 

Puppets Family Dance Academy

ci trovi a : Treviso, Montebelluna, Noale, Quinto di Treviso, Fonte, Vedelago

email: puppetsfda@gmail.com

tel:04221500635

bottom of page